
FAQ
I bambini devono possedere abbigliamento o attrezzatura particolare per stare all'aperto?
Nulla che tu probabilmente non possieda già (scarpe comode, stivaletti di gomma, giacca leggera tipo kway,
borraccia)
L'elenco completo ti verrà inviato via messaggio unitamente ai moduli per l'iscrizione.
In caso di maltempo dove si svolgeranno le attività?
Sia per i bambini della scuola dell'infanzia che per quelli della primaria nei locali al coperto dell'agriturismo Sale in Zucca.
Sarà nostra cura avvisare le famiglie dei partecipanti al Summer Camp alle Vallere il giorno prima, in base
alle previsioni meteo.
In caso di improvvisi temporali i bambini del Summer Camp si appoggeranno alle strutture di Grinto e
Cascina Valler.
Durante i momenti di gioco libero i bambini sono comunque sorvegliati?
Certo! Anche i più grandi saranno costantemente sotto la sorveglianza dello staff di animatori.
I fratelli di età diverse, uno che frequenta la scuola dell'infanzia e l'altro la primaria, possono stare
insieme?
Puoi scegliere tu se farli frequentare separatamente presso il centro di Sale in Zucca a Tetti Rolle e presso il Summer Camp delle Vallere oppure entrambi a Sale in Zucca, ma in gruppi differenti in base all'età.
Per motivi organizzativi, non è invece possibile la frequenza di entrambi al Summer Camp di Vallere.
NB: il centro estivo di Sale in Zucca della scuola primaria è in collaborazione con lo staff dell'agriturismo, prevede quindi percorsi didattici appositamente studiati per i bambini più grandi ma NON in lingua inglese.
Sono previste entrate anticipate o uscire posticipate rispetto all’orario 8 – 16.30?
No, non è possibile prolungare l’orario
Mio figlio ha esigenze alimentari, di tipo medico o ideologico, particolari. Sono previsti menù differenti?
Nel limite del possibile cercheremo di venire incontro alle esigenze alimentari particolari purché esse siano
motivate e mantenute per tutta la settimana di frequenza.
Non sono previsti quindi cambi di menù per
singoli giorni legati a questioni di preferenza di gusti.
I menù selezionati sono bilanciati dal punto di vista nutrizionale ma tengono conto delle più comuni
preferenze dei bambini.
In ogni caso sono sempre previste due portate più la frutta.
Ricordati di far presente le allergie e intolleranze alimentari al momento dell’iscrizione.
Mio figlio manifesta delle fragilità cognitive e/o comportamentali ma non sono in possesso di una
certificazione di disabilità, può frequentare i centri estivi?
Contatta la segreteria, i responsabili dei centri estivi fisseranno un appuntamento con la tua famiglia per
valutare la situazione. Desideriamo che tutti i bambini stiano bene nei nostri centri, per farlo abbiamo
bisogno di pensare insieme a voi la soluzione migliore.
.